sistemi costruttivi

LA STRUTTURA DI UNA CASA IN LEGNO

CASE IN LEGNO _ SISTEMI COSTRUTTIVI

Costruzioni uniche ed innovative, le case in legno CasaAttiva si distinguono per l’utilizzo di sistemi costruttivi all’avanguardia sia sotto il profilo tecnico che di performance. Centro di produzione e lavorazione del legno certificato a livello nazionale, ogni elemento strutturale viene ingegnerizzato, prodotto e prefabbricato presso il nostro stabilimento garantendo un processo controllato e certificato sotto ogni aspetto.

 

Il processo produttivo CasaAttiva che da vita ai nostri sistemi costruttivi è garantito e certificato a livello nazionale. Controllo, qualità, precisione caratterizzano ogni fase della lavorazione che da vita alla tua nuova casa in legno.  

CERTIFICAZIONI

case in legno certificate
case in legno prefabbricate

SISTEMA TELAIO

Il sistema TELAIO CasaAttiva si compone di struttura portante realizzata con montanti e traversi in legno lamellare, coibentazione interna composta da 8cm di lana di roccia, densità 50 Kg/mc ed un pannello da 8 cm di fibra di legno densità 140 Kg/mc. La parete viene poi chiusa e controventata da pannelli di scaglie di legno. L’isolamento esterno ,cappotto, in fibra di legno ad alta densità, per uno spessore totale di 4 cm completa il pacchetto parete strutturale.

Il sistema telaio Eco Plus è pensato e progettato per ridurre al massimo i consumi energetici, minimizzare i consumi energetici riducendo così il fabbisogno termico dell’edificio e quindi i consumi dello stesso

COMPONENTI

1 rasatura del cappotto
2 cappotto termico fibra di legno HD - 4 cm
3 pannello in legno a scaglie orientate
4 fibra di legno media densità - 8 cm
5 lana di roccia bassa densità - 8 cm
7 pannello in legno scaglie orientate
8 controparete isolata con lana di roccia
9 lama d'aria
10 doppia lastra di gesso rivestito
11 strutturale in legno lamellare di abete

PERFORMANCE TECNICHE

SPESSORE

SFASAMENTO

TRASMITTANZA

SPESSORE

31,5 cm

SFASAMENTO

13h 50'

TRASMITTANZA

0,16 W/mqK

SISTEMA XLAM

Il sistema XLAM CasaAttiva si compone di struttura portante realizzata con un pannello a fibre orientate – XLAM – di spessore variabile a seconda della tenuta strutturale della parete. L’ Xlam è un pannello di legno strutturale composto per il 99,4% da legno massello e per lo 0,6% da colla naturale. L’isolamento esterno – cappotto – in fibra di legno ad alta densità, per uno spessore totale di 10 cm completa il pacchetto parete strutturale.

COMPONENTI

1 rasatura del cappotto
2 cappotto termico fibra di legno HD - 10 cm
3 pannello in xlam strutturale
4 barriera a vapore
5 controparete isolata con lana di roccia
6 lama d'aria
7 doppia lastra di gesso rivestito

PERFORMANCE TECNICHE

SPESSORE

SFASAMENTO

TRASMITTANZA

SPESSORE

31,0 cm

SFASAMENTO

14h 10'

TRASMITTANZA

0,19 W/mqK

IL TETTO VENTILATO

Il sistema di copertura a falda caratterizza particolarmente gli edifici di architettura italiana. La copertura della nostra casa partecipa in modo attivo e quasi determinante alla tenuta strutturale e all’isolamento della casa. Per queste finalità il pacchetto isolante così come il manto di copertura sono elementi strutturalmente molto importante. CasaAttiva propone un pacchetto isolante in fibra di legno, spessore minimo 20 cm, che collabora all’isolamento dell’intera abitazione. Per il manto di copertura la scelta è vasta, ciò che è determinante è che il tetto deve sempre avere una sua ventilazione. Ciò garantisce salubrità e durabilità.

tetto in legno casaattiva

PERFORMANCE TECNICHE

SPESSORE

SFASAMENTO

TRASMITTANZA

SPESSORE

20,0 cm

SFASAMENTO

12h 26'

TRASMITTANZA

0,18 W/mqK

IL TETTO PIANO

Nelle coperture piane, mancando la naturale pendenza che garantisce all’acqua piovana di defluire ( come accade invece nelle coperture a falde) bisogna prestare particolare attenzione all’isolamento della copertura per la tenuta all’acqua e al vento, creando una leggera pendenza ( dal 5 al 10 %) non visibile all’occhio umano ma determinante per la salute e durabilità del sistema di copertura.

casa in legno xlam

ATTACCO A TERRA

L’attacco a terra è uno dei punti più delicati e più importanti per la salubrità di una casa in legno. E’ il punto di unione tra il sistema parete, il suolo ( terreno) e la fondazione. Una corretta realizzazione dell’attacco a terra garantisce : solidità strutturale, tenuta all’acqua, isolamento termico, ma soprattutto salvaguardia l’intero edificio garantendone le performance tecniche / energetiche e la sua durabilità.

CasaAttiva ha sviluppato un sistema ben preciso dell’attacco a terra, riconosciuto e certificato dal protocollo nazionale per la corretta realizzazione di edifici in legno  “protocollo S.A.L.E”.

casa in legno mantova

PERCHE’ IN LEGNO ?

Scegliere di realizzare la propria casa con soluzione legno, è una scelta dettata da diversi fattori : struttura antisismica, salubre e che quindi garantisce un grande comfort abitativo. Le case in legno CasaAttiva, inoltre, avvalendosi dei principi costruttivi della prefabbricazione si caratterizzano per tempi costruttivi rapidi : in soli 6 mesi la tua abitazione sarà pronta per la tua famiglia.

La salubrità di una casa in legno è il diretto risultato della scelta dei materiali strutturali ed isolanti. L’utilizzo di materiali quali il legno, la fibra di legno, la lana di roccia, il sughero e il cartongesso, grazie alle loro proprietà igroscopiche permetto la naturale traspirabilità della parete. Ciò consente alla tua casa di respirare, evitando così l’insorgere di muffe e condense, che in una casa in legno sono del tutto assenti. Dall’altra parte collaborano all’isolamento della casa, mantenendo una temperatura interna costante e mite. Si registra un drastico abbattimento dei costi di riscaldamento e raffrescamento.

 

Abitazioni confortevoli, dalle grandi qualità isolanti. Una casa in legno CasaAttiva è una casa studiata in ogni particolare per garantire un’abitazione strutturalmente , ma soprattutto energicamente efficiente. Una casa in legno CasaAttiva risponde alle richieste di mercato immobiliare più avanzate, per un corretto investimento odierno ma soprattutto futuro.

Case in legno

Il legno è il materiale ideale per costruire la tua casa poiché in grado di conferire grande comfort alla tua casa

Costruzione in prefabbricato

Le case vengono progettate e prefabbricate presso il nostro stabilimento, per questo tempi e prezzi sono certi.

Case in legno al giusto prezzo

A parità di prestazioni energetiche le nostre case non costano meno di una tradizionale costruzione in muratura

ABITAZIONI UNICHE E INNOVATIVE

Ciascun progetto è unico nei materiali , sistema costruttivi, impianti e finiture,

poiché ogni famiglia è unica nelle proprie esigenze e necessità

SISTEMA IMPIANTI

Quando al struttura è energicamente efficiente gli impianti si snelliscono, per una casa efficiente sotto tutti i punti di vista che guarda al futuro

SERRAMENTI

Estetica, funzionalità , performance energetiche . Il nodo serramento è sempre più importante per questo le scelte sono diverse e per tutte le necessità.

VUOI ESSER CONTATTATO DA UN NOSTRO TECNICO ?

    Nome e Cognome*

    Email*

    Telefono*

    Città*

    Ho letto e acconsento ai termini della privacy

    Acconsento al trattamento dei dati personali per la ricezione di comunicazioni e newsletter

    • FIBRA DI LEGNO

      Coibentazione eccezionale, traspirante e con capacità d'isolamento acustico. Mantiene la casa calda d'inverno e fresca d'estate.

    • LANA DI ROCCIA

      Ottimo isolamento acustico e termico. Materiale traspirante utilizzato nelle contropareti perimetrali e pareti divosorie

    • SUGHERO

      Ottimo materiale isolante utilizzato a livello di cappotto esterno. Materiale traspirante che garantisce comfort all'interno dell'abitazione

    • FINITURE

      La qualità di una casa made in Italy, dentro e fuori.

    • SISTEMA IMPIANTI

      Goditi il comfort nella tua nuova casa con un notevole abbattimento dei costi

    • SERRAMENTI

      Qualità ed estetica italiana. I serramenti nella tua nuova casa

    IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE

    1. 1
    2. 2
    3. 3
    4. 4
    5. 5
    6. 6
    7. 7
    1. FASE 1 : IL PROGETTO ARCHITETTONICO

      Definizione del progetto architettonico

    2. FASE 2 : SISTEMA COSTRUTTIVO

      Scelta e definizione del sistema costruttivo e dei materiali isolanti

    3. FASE 3 : SISTEMA IMPIANTISTICO

      Scelta e definizione del sistema impiantistico

    4. FASE 4 : SISTEMA SERRAMENTI

      Scelta del sistema serramenti e sistema oscurante

    5. FASE 5 : INGEGNERIZZAZIONE

      Il progetto viene ingegnerizzato dal team tecnico CasaAttiva

    6. FASE 6 : PRODUZIONE

      Gli elementi strutturali vengono prodotti in stabilimento rispettando protocollo di garanzia nazionale

    7. FASE 7 : MONTAGGIO E REALIZZAZIONE

      Montaggio e realizzazione da parte di squadre specializzate

    CasaAttiva, case in legno ecocompatibili
    CasaAttiva, case in legno ecocompatibili