Sistema Impianti

LA STRUTTURA DI UNA CASA IN LEGNO

CASE IN LEGNO _ SISTEMA IMPIANTI

I grandi vantaggi di una casa in legno CasaAttiva.

 

Quando la struttura portante dell’edificio è energicamente efficiente, grazie all’utilizzo di materiali isolanti performanti, la struttura e la tipologia dei sistemi impiantistici si snellisce notevolmente. Ed è così che spesse volte la scelta del sistema impiantistico ricade su sistemi semplici, canalizzati come il sistema aria-aria.

La scelta del sistema impiantistico più adatto al tuo progetto viene definito sulla base di elementi quali : progetto architettonico ( volumi, spazi, dimensioni) zona climatica, sistema costruttivo ed ovviamente stile di vita della famiglia. 

CLIMATIZZAZIONE IN CHIAVE DESIGN

UNITA’ MODERNE CHE ARREDANO CASA

Un sistema per case a basso consumo energetico, come ogni CasaAttiva, dove si ha bisogno di un sistema rapido per riscaldare e raffrescare all’occorrenza, poiché l’80 % delle necessità termiche ( in caldo e in freddo) è svolto dalla struttura portante e dal suo isolamento.

 

La migliore tecnologia per il comfort di casa sua , nella sua forma più compatta

 

Unità a parete per la climatizzazione della tua casa con le massime prestazioni. Date le loro forme compatte e minimal diventano anche un elemento d’ arredo.

Prestazioni al TOP, massima classe di efficienza energetica A+++ sia in riscaldamento che raffreddamento. Le moderne unità a parete si occupano di riscaldare e raffrescare i locali della tua casa quando ce n’è bisogno, in modo silenzioso e con la possibilità di personalizzare la temperatura in ogni locale anche quando sei fuori casa tramite l’APP dedicata.

Vantaggi :

  • Regolazione della singola unità per personalizzare il clima di ciascuna stanza
  • Controllo da remoto ( optional) per gestire il clima della tua abitazione anche quando sei fuori casa, il tutto tramite un’APP dedicata
  • Programma di deumidificazione . Riduce l’umidità dell’aria evitando un eccessivo raffreddamento
  • BASSO CONSUMO ENERGETICO
sistema impianti casaattiva
RISCALDAMENTO - RAFFRESCAMENTO - DEUMIDIFICAZIONE

GESTIONE LOCALE PER SINGOLA STANZA

CONTROLLO LOCALE E DA REMOTO TRAMITE APP

RISCADALMENTO A PARETE

SISTEMA RADIANTE ED ARIA SI UNISCONO

 

Unità a parente dal design minimal ed elegante per riscaldare e raffrescare la tua casa distribuendo l’aria all’interno del locale in modo ultrasilezioso. Il rumore prodotto raggiunge appena 22 dB(A) in raffreddamento e 19dB(A) in modalità calore radiante. In confronto, i rumori dell’ambiente in una stanza silenziosa in media raggiungono i 40 dB(A).

Le unità si arricchiscono di un pannello radiante frontale che è in grado di riscaldare, proprio come un radiatore tradizionale, per un maggior comfort nei giorni più freddi.

 

Vantaggi :

  • CALORE RADIANTE
  • SILENZIOSITA’ ASSOLUTA
  • OSCILLAZIONE VERTICALE AUTOMATICA  per rendere uniformi i flussi d’aria e la distribuzione della temperatura in tutta la stanza
  • PROGRAMMA DI DEUMIDIFICAZIONE per ridurre l’umidità dell’aria evitando un eccessivo raffreddamento
  • GESTIONE LOCALE PER SINGOLA UNITA’
  • CONTROLLO ANCHE DA REMOTO TRAMITE APP DEDICATA
sistema impianti casaattiva
RISCALDAMENTO - RAFFRESCAMENTO - DEUMIDIFICAZIONE

GESTIONE LOCALE PER SINGOLA STANZA

CONTROLLO LOCALE E DA REMOTO TRAMITE APP

SISTEMA ARIA/ ARIA CANALIZZATO

COMFORT INVISIBILE

 

Un sistema per case a basso consumo energetico, come ogni CasaAttiva, dove si ha bisogno di un sistema rapido per riscaldare e raffrescare all’occorrenza, poiché l’80 % delle necessità termiche ( in caldo e in freddo) è svolto dalla struttura portante e dal suo isolamento.

Unità ultrapiatte collocate all’interno di un elegante controsoffitto lasciando a viste solo le griglie di aspirazione e mandata per la climatizzazione invernale ed estiva della tua casa.

Il sistema aria/aria canalizzato, è uno dei sistemi di riscaldamento e raffrescamento più moderni e all’avanguardia. Si sposa perfettamente con la stratigrafia di una casa in legno ( alto livello di isolamento a parete e tetto) e con progetti architettonici dai volumi contenuti. Il comfort a casa tua che sentirai senza vederlo ! 

Vantaggi :

  • Regolazione della singola unità per personalizzare il clima di ciascuna stanza
  • Controllo da remoto  per gestire il clima della tua abitazione anche quando sei fuori casa, il tutto tramite un’APP dedicata
  • Programma di deumidificazione . Riduce l’umidità dell’aria evitando un eccessivo raffreddamento
  • BASSO CONSUMO ENERGETICO
impianto ad aria casa in legno
RISCALDAMENTO - RAFFRESCAMENTO - DEUMIDIFICAZIONE

IMPIANTO ELEGANTE - NON A VISTA

GESTIONE PER SINGOLO LOCALE - PERSONALLIZZA OGNI STANZA

CONTROLLO LOCALE E DA REMOTO TRAMITE APP

VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA

IL MIGLIOR COMFORT NELLA TUA NUOVA CASA

 

Completa l’efficienza energetica della tua casa integrando al sistema di riscaldamento ad aria (a  vista o canalizzato) il sistema di controllo meccanico della ventilazione ( VMC).

Il sistema di controllo meccanico dell’aria  abbassa il fabbisogno termico complessivo  gioca un ruolo fondamentale nell’assicurare un riciclo dell’aria negli ambienti senza toccare le prestazioni e i consumi energetici.

In edifici altamente prestazionali, come le abitazione CasaAttiva, un sistema autonomo come la VMC garantisce ambienti salubri tutti i giorni, assicurando il corretto riciclo dell’aria all’interno dei locali senza alterare le prestazioni isolanti termiche della struttura.

sistema impianti casaattiva
RICICLO DELL'ARIA

ABBASSAMENTO DEL FABBISOGNO TERMICO

SISTEMA ARIA/ARIA CANALIZZATO COMPLETO DI VMC

TUTTO IN UN UNICO SISTEMA

 

Un sistema per case a basso consumo energetico, come ogni CasaAttiva, dove si ha bisogno di un sistema rapido per riscaldare e raffrescare all’occorrenza, poiché l’80 % delle necessità termiche ( in caldo e in freddo) è svolto dalla struttura portante e dal suo isolamento.

 

Un sistema integrato che include tutte le funzioni necessarie al comfort della tua casa e del tuo vivere la casa, con la possibilità di una gestione da remoto dell’impianto termico.

Il sistema aria/aria canalizzato con ventilazione meccanica controllata, è uno dei sistemi di riscaldamento e raffrescamento più moderni e all’avanguardia. Si sposa perfettamente con la stratigrafia di una casa in legno ( alto livello di isolamento a parete e tetto) e con progetti architettonici dai volumi contenuti. Il sistema si compone di una diramazione collocata all’interno del controsoffitto per raggiungere tutti i locali. Per non togliere la bellezza e il calore del tetto in legno a vista, vengono controsoffittate solo le porzioni strettamene necessarie, come corridoi e disimpegni.

Il sistema si occupa del riscaldamento, raffrescamento e controllo meccanico dell’aria, garantendo una temperatura interna costante di grande comfort.

Il sistema di controllo meccanico dell’aria ( VMC) abbassa il fabbisogno termico complessivo e gioca un ruolo fondamentale nell’assicurare un riciclo dell’aria negli ambienti senza toccare le prestazioni e i consumi energetici.

Il sistema si compone di un termostato generale oppure, in alternativa, può essere scelta la funzione A ZONA, ossia un termostato in ciascun locale che permette di controllare in modo separato la temperatura in ciascuna stanza con la possibilità di un controllo anche da remoto tramite APP.

VCM casa in legno casaattiva
RISCALDAMENTO - RAFFRESCAMENTO - DEUMIDIFICAZIONE - VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA

IMPIANTO ELEGANTE - NON A VISTA

GESTIONE PER SINGOLO LOCALE - PERSONALLIZZA OGNI STANZA

CONTROLLO LOCALE CON TERMOSTATO E DA REMOTO TRAMITE APP

SISTEMA RADIANTE A PAVIMENTO COMPLETO DI VMC

Il sistema radiante a pavimento è costituito principalmente da tubature annegate nella soletta del pavimento, rimanendo così discreto mentre svolge il proprio lavoro . I tubi che lo compongono svolgono un’azione di termoregolazione dell’ambiente sia in funzione di riscaldamento che raffrescamento.

Il sistema di controllo meccanico dell’aria (VMC) può essere combinato anche nel caso di riscaldamento radiante a pavimento, diventato “d’obbligo” soprattutto nel caso di raffrescamento radiante poiché vi è la necessità di deumidificazione dell’aria.

In questa situazione il trattamento dell’acqua calda sanitaria viene affidato ad una pompa di calore con accumulo che lavora anche in funzione del sistema radiante.

sistema impianti casaattiva
RISCALDAMENTO - RAFFRESCAMENTO - DEUMIDIFICAZIONE - VENTILAZIONE MECCANICA CONTROLLATA

IMPIANTO ELEGANTE - NON A VISTA

sistema impianti casaattiva

I NOSTRI CLIENTI SONO I MIGLIORI TESTIMONIAL

Clienti CasaAttiva tengono monitorati mensilmente i costi di mantenimento della loro casa. Tali monitoraggi evidenziano un costo medio mensile dell’energia elettrica pari a 50 € / mese. Trattandosi di abitazioni in totale assenza di GAS, tale costo si riferisce all ‘energia elettrica utilizzata per l’impianto termico ( riscaldamento / raffreddamento) , l’illuminazione dei locali  ed utilizzo del piano di cottura ad induzione.

  • COSTI MEDI MENSILI - CASA IN LEGNO CASAATTIVA 100 - 150 mq

    Fonte : casa in legno Mantova - 120 mq - impianto termico completo di VMC e pannelli fotovoltaici

    50 €/mese
  • COSTI MEDI MENSILI - CASA IN LEGNO CASAATTIVA 200 - 300 mq

    Fonte : casa in legno Varese - 280 mq - impianto termico completo di VMC e pannelli fotovoltaici

    80 €/mese

CASE IN LEGNO _ CASE IN CLASSE A4 / NZEB

L’unione dei diversi elementi compositi ( struttura – impianti – serramenti) garantisce il raggiungimento di performanti capacità termiche e d’isolamento che consentiranno all’edificio di essere energicamente efficiente,  a basso impatto ambientale ( emissione di Co2) e basso consumo ( costi di mantenimento). Un’ efficienza che è molto vicina alla soglia della zero ( zero consumi per il mantenimento della casa) e quindi un’abitazione autonoma, una Casa Attiva solo tutti gli aspetti.

 

Abitazioni confortevoli, dalle grandi qualità isolanti. Una casa in legno CasaAttiva è una casa studiata in ogni particolare per garantire un’abitazione strutturalmente , ma soprattutto energicamente efficiente. Una casa in legno CasaAttiva risponde alle richieste di mercato immobiliare più avanzate, per un corretto investimento odierno ma soprattutto futuro.

Case in legno

Il legno è il materiale ideale per costruire la tua casa poiché in grado di conferire grande comfort alla tua casa

Costruzione in prefabbricato

Le case vengono progettate e prefabbricate presso il nostro stabilimento, per questo tempi e prezzi sono certi.

Case in legno al giusto prezzo

A parità di prestazioni energetiche le nostre case non costano meno di una tradizionale costruzione in muratura

ABITAZIONI UNICHE E INNOVATIVE

Ciascun progetto è unico nei materiali , sistema costruttivi, impianti e finiture,

poiché ogni famiglia è unica nelle proprie esigenze e necessità

SISTEMI COSTRUTTIVI

Materiali e sistemi costruttivi che rendono la tua casa strutturalmente ed energicamente efficiente

SERRAMENTI

Estetica, funzionalità , performance energetiche . Il nodo serramento è sempre più importante per questo le scelte sono diverse e per tutte le necessità.

VUOI ESSER CONTATTATO DA UN NOSTRO TECNICO ?

    Nome e Cognome*

    Email*

    Telefono*

    Città*

    Ho letto e acconsento ai termini della privacy

    Acconsento al trattamento dei dati personali per la ricezione di comunicazioni e newsletter

    • FIBRA DI LEGNO

      Coibentazione eccezionale, traspirante e con capacità d'isolamento acustico. Mantiene la casa calda d'inverno e fresca d'estate

    • LANA DI ROCCIA

      Ottimo isolamento acustico e termico. Materiale traspirante utilizzato nelle contropareti perimetrali e pareti divosorie

    • SUGHERO

      Ottimo materiale isolante utilizzato a livello di cappotto esterno. Materiale traspirante che garantisce comfort all'interno dell'abitazione

    • FINITURE

      La qualità di una casa made in Italy, dentro e fuori

    • SISTEMi COSTRUTTIVI

      Efficienza strutturale ed energetica racchiusa in soli 31 cm

    • SERRAMENTI

      Qualità ed estetica, l'importanza del serramento.

    IL PROCESSO DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE

    1. 1
    2. 2
    3. 3
    4. 4
    5. 5
    6. 6
    7. 7
    1. FASE 1 : IL PROGETTO ARCHITETTONICO

      Definizione del progetto architettonico

    2. FASE 2 : SISTEMA COSTRUTTIVO

      Scelta e definizione del sistema costruttivo e dei materiali isolanti

    3. FASE 3 : SISTEMA IMPIANTISTICO

      Scelta e definizione del sistema impiantistico

    4. FASE 4 : SISTEMA SERRAMENTI

      Scelta del sistema serramenti e sistema oscurante

    5. FASE 5 : INGEGNERIZZAZIONE

      Il progetto viene ingegnerizzato dal team tecnico CasaAttiva

    6. FASE 6 : PRODUZIONE

      Gli elementi strutturali vengono prodotti in stabilimento rispettando protocollo di garanzia nazionale

    7. FASE 7 : MONTAGGIO E REALIZZAZIONE

      Montaggio e realizzazione da parte di squadre specializzate

    CasaAttiva, case in legno ecocompatibili
    CasaAttiva, case in legno ecocompatibili