VIA AL VECCHIO _ SPAZIO AL NUOVO

Sei proprietario di un immobile “datato”  e stai valutando una ristrutturazione ? Sicuramente volendo usufruire di quelli che sono gli sgravi fiscali attualmente in vigore?

Hai mai pensato alla demolizione e ricostruzione ? 

Entrambe le scelte sono valide e percorribili, tuttavia la demolizione e ricostruzione ti permette di avere un surplus di vantaggi che ti vogliamo raccontare in quest’articolo.

I VANTAGGI DELLA DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE

Il concetto e le fasi operative della ristrutturazione sono ormai note e risapute nello scenario immobiliare, mentre la demolizione e ricostruzione è una scelta stranamente recente, sempre più optata visti gli enormi vantaggi.

Se dal lato della ristrutturazione infatti le opere da compiere sono molte e in continuo cambiamento durante le fasi di cantiere, la demolizione e ricostruzione, una volta demolito l’edificio esistente, permette di partire da capo e di dare vita ad abitazione nuova sotto tutti gli aspetti.

Viene da sè che il primo e forse anche il più importante vantaggio è proprio quello di ottenere una casa nuova.

Nonostante infatti tutti i possibili interventi che posso mettere in atto in una ristrutturazione, il risultato finale non sarà mai una casa nuova, soprattutto sotto il profilo d’isolamento termico ed energetico.

La demolizione e ricostruzione , dall’altra parte infatti, mi consente di dare vita ad un’abitazione nuova , realizzata secondo i moderni principi costruttivi e all’interno della quale mi posso avvalere delle più moderne soluzioni impiantistiche , strutturali e di coibentazione.

Un secondo aspetto, altrettanto importante è la possibilità di cambiare progetto. 

Scegliendo di costruire una nuova casa ho la possibilità di cambiare spazi, funzionalità, estetica rispetto alla casa originaria, dando vita così ad un progetto nuovo, personale ed su misura alla tua famiglia.

Il terzo vantaggio è inerente la tematica costi e rispetto del budget 

Quando si pensa alla ristrutturazione è ormai risaputo che il costo iniziale ipotizzato per la realizzazione delle opere viene modificato man mano che il cantiere procede a causa d’imprevisti e nuove scelte obbligatorie che portano il costo delle opere ad un continuo aumento.

Per contro, costruire casa da il vantaggio di sapere fin dall’inizio il costo complessivo dell’opera a maggior ragione se si sceglie una casa in legno prefabbricata

LA SCELTA DELLA CASA IN LEGNO PER UNA DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE

Scegliere di costruire la propria nuova casa in bioedilizia è una scelta dettata quasi sempre dai fattori che contraddistinguono questa tipologia di edifici : utilizzo di materiali naturali, comfort abitativo, efficienza energetica ( classe A4) , sistemi costruttivi innovativi, spessore della struttura contenuto ( soli 31 cm) , tempi di costruzione ridotti, prezzo cento.

Quando tali caratteristiche si uniscono ad una situazione di demolizione e ricostruzione sono soprattutto alcune le caratteristiche che fanno della casa in legno , la scelta vincente.

EFFICIENZA ENERGETICA 

Le moderne costruzioni in legno si avvalgono di sistemi costruttivi innovativi, dove l’utilizzo di materiali naturali performanti per la coibentazione interna ed esterna alla struttura è una prerogativa indispensabile. Per tali scelte le nostre case raggiungono i più lati livelli di efficienza energetica, mantenendo lo spessore della struttura ( parete) pari a soli 31 cm.

Come ciò diventa vantaggioso in una casistica di demolizione e ricostruzione ?

E’ presto detto. L’isolamento termico della vostra nuova casa contribuisce all’efficienza energetica dell’intero involucro, rientrando nella categoria di sgravio fiscale denominata ECOBONUS ( sotto descritto). Pertanto la sola parete strutturale della vostra casa , a prescindere che si tratti del sistema telaio o xlam, racchiude al suo interno le componenti d’isolamento che vi consentono di raggiungere lo sgravio fiscale termico.

ANTISISMICA

Le moderne costruzioni in legno sono strutture antisismiche. Ciò rende le case in legno una scelta naturale e ben fatta soprattutto in casistiche legate alla demolizione e ricostruzione con l’obbiettivo di accedere allo sgravio fiscale del SISMABONUS.

TEMPI DI COSTRUZIONE RIDOTTI

La realizzazione di una casa in legno si basa sui principi della prefabbricazione che consentono di realizzare in stabilimento quasi l’80 % della struttura, riducendo di molto i tempi e i lavori da effettuarsi in cantiere. Questo consente in sole 24 settimana dall’inizio della posa in cantiere di ultimare l’abitazione.

PREZZO CERTO

Il sistema costruttivo prefabbricato oltre a ridurre i tempi di cantiere consente di mantenere sotto controllo i costi di realizzazione. Per tale motivo la realizzazione di una casa in legno si contraddistingue per prezzo e tempi certi. 

CasaAttiva, case in legno ecocompatibili
CasaAttiva, case in legno ecocompatibili